Smettila di svalutare il tuo brand

Non lo curi.

Lo dai per scontato.

Anzi, peggio. Non ti occupi neanche di verificare se ne parlano proprio male. Non vai a vedere cosa circola di te in rete, sui social, nelle recensioni.

Non sai che i commenti non sono lusinghieri. Non sai che corrono fake news pesanti.

Pensi che la tua concorrenza stia prendendo la scena. No, sei tu che gliela stai lasciando.

Non ti preoccupi di come stanno i tuoi collaboratori, di cosa pensano di te i tuoi fornitori, di quale considerazione stai perdendo nel tuo territorio.

Sei preso dal lavoro…e non ti rendi conto che monitorare la reputazione del brand e fare in modo che sia attrattivo, positivo, affidabile, conosciuto, è il primo lavoro che dovresti fare o affidare a professionisti.

Con una cattiva brand reputation si può soltanto dire addio ai sogni di gloria.

Si chiude. Di un brand che non sa trasmettere una buona impressione, che non genera fiducia, che non calamita consensi, che non ispira emozioni coinvolgenti, il mercato non sa cosa farsene.

Di reputazione del brand devi occuparti. Ogni giorno, in ogni ambito, con qualunque mezzo.

Devi farlo con immagine, storytelling, qualità dei servizi. E devi farlo con azioni concrete che impattino in modo rispettoso, bello e costruttivo con le persone: Clienti, partner commerciali, dipendenti, professionisti.

Il discorso è lungo, lunghissimo. Tocca l’ambiente e il clima di lavoro, i valori, la vision, l’etica d’impresa…

Possibile che sia ancora il caso di raccomandarlo, di ribadirlo, di urlarlo?

Pensi che il valore del tuo brand lo determini il mercato?

No. Dipende innanzi tutto da come lo presenti tu al mercato. E da come lo tratti.

Sei tu che devi fare in modo che conquisti. Che sia una garanzia per la tua Clientela. Che sia distinguibile, faccia la differenza e sia memorabile.

E mettici la faccia.

Fatti vedere, esponiti.

Metterci la faccia è impegno, trasparenza, connessione, responsabilità.

Non è mettersi in mostra, è parte essenziale del brand storytelling.

E no, non serve essere modelle/i.

Esprime e racconta chi sei, aiuta a costruire la fiducia del tuo pubblico.

Ti rende presente e riconoscibile.

Dare un volto umano alla tua attività è un atto di coraggio, entusiasmo, genuinità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *