Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Perché è importante avere un BLOG

Le potenzialità e i benefici di un blog sono tanti, anzi tantissimi.

Non bastano siti e social media? No, il blog è oltre e altro.

Possiamo immaginare che il blog sia come un bel numero di frecce per centrare uno o più obiettivi.

Parlando di un blog aziendale e professionale, non possiamo avere dubbi: si tratta di un grande strumento di comunicazione e marketing, di un ottimo investimento per la visibilità e la reputazione online, di una grande occasione per fare informazione, di un canale di relazione con il target che può generare molta conversione.

Con il blog si può

  • diffondere la cultura del brand e fare lead generation ovvero entrare in contatto con potenziali clienti
  • fare storytelling e fornire un ottimo servizio di istruzioni o di orientamento
  • acquisire o aumentare l’autorevolezza e porre l’azienda, il professionista, il personaggio, come punto di riferimento di un ambito, di un settore, di una materia
  • mettere il Cliente/lettore/utente/navigante al centro di una narrazione d’appeal

Se oggi, nel 2022, ci sono ancora aziende, personaggi pubblici, professionisti e artisti, che sembrano non averlo compreso, i motivi sono essenzialmente due:

  • Lo considerano una spesa invece di un investimento fruttifero
  • Non vogliono dedicare al blog una risorsa fondamentale ovvero il tempo necessario a produrre buoni contenuti.

Sono idee da sfatare, resistenze da vincere.

Il blog è una dimensione creativa e dinamica che con CONTENUTI ORIGINALI E DI QUALITA’ fa un potente lavoro di branding e personal branding: afferma valori, stile e tone of voice. È connotante, crea RICONOSCIBILITA’.

Non ha la forma essenziale e fissa del sito, non ha la superficialità convulsa dei social, il blog è in movimento e approfondisce. Inserito nel sito ne migliora anche l’ottimizzazione e il posizionamento.

Una sfida, un’avventura, uno spazio che fa la differenza. Il blog è una scelta utile, efficace, motivante: in una eccellente strategia di comunicazione e marketing non può mancare!

Da ghostblogger ogni giorno scrivo post per i miei committenti e confermo la straordinaria potenza del mezzo…naturalmente bisogna strutturare un piano editoriale che prenda bene la mira e coinvolga il target e rispettare un adeguato calendario di pubblicazione.

1 Comment

  • A WordPress Commenter
    Posted Aprile 21, 2022 at 9:14 am

    Hi, this is a comment.
    To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
    Commenter avatars come from Gravatar.

Leave a comment

0.0/5