Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Divertiti…con il tuo personal branding

Finalmente. Finalmente posso dire di aver rivoluzionato il modo di occuparmi del personal branding dei miei committenti!

Premesso che restano essenziali i buoni principi generali e noti sul personal branding, quello che mi preme è studiare sempre sfumature, percorsi o modalità nuovi. Naturalmente esclusivi e aderentissimi al ‘personaggio’.

Faccio comunque un velocissimo riepilogo per centrare l’argomento.

Cos’è il personal branding?

In termini semplificati e diretti, il marketing della persona. Come per un prodotto, anche le persone si connotano e si posizionano nella vita e sul mercato per una serie di caratteri, competenze, valori.

Come ci vedono gli altri? Cosa gli arriva di noi? Come è collocato il nostro brand?

Sbagliato credere che fare personal branding significhi diffondere di noi una ‘bella immagine’ che non corrisponde alla realtà. Generare appeal e poi deludere è un flop dal quale è difficile, per non dire impossibile, riprendersi.

La prima operazione importante infatti è capire chi siamo, cosa facciamo e come, in quale modo ci distinguiamo dagli altri, quali sono gli atout che possiamo spendere, su quali peculiarità possiamo fare leva. La lista deve comprendere punti di forza e punti di debolezza: entrambi sono da considerare attentamente e anche i secondi possono essere molto interessanti per un lancio originale.

È fondamentale anche sapere dove vogliamo andare, quali obiettivi abbiamo, chi vogliamo e possiamo attrarre.

Consapevolezza, strategia, storytelling e identità

Possiamo in effetti riassumere così le ispirazioni di fondo del personal branding. Alle quali è bene aggiungere l’autenticità…esaltata dall’arte di piacere.

All’interno di questo schema di lavoro che delinea e diffonde il nostro brand cosa continua ad essere la chiave di volta? La potenza con cui lo comunichiamo.

Ne faccio proprio una questione di energia.

Energia di intenti + energia di contenuti + energia di trasmissione

La forza dei mezzi che utilizziamo (da un libro a un blog ai social) può solo potenziare la forza di ciò che veicoliamo. Lo charme del brand è invece l’avvincente alchimia di testo, immagini, emozioni che racchiude pensieri, emozioni, sogni, risposte.

Proprio lo charme è il focus di tanto studio, di tante analisi, di tante prove. Gli effetti sono sorprendenti. Un impegno professionale che è diventato anche un diletto.

Ecco perché vi invito…a divertirvi con me costruendo il vostro personal branding!

Immaginatela davvero come un’avventura allegra. Serissima quanto a servizio e risultati, naturalmente, ma zeppa di euforia. Il segreto? Resta tra me e voi. Il trucco? Ce n’è uno per ognuno di voi, su misura.

Leave a comment

0.0/5