Un ghostwriter è utile perché scrive testi per persone, aziende, professionisti e personaggi pubblici che non hanno tempo o voglia o competenze per farlo in autonomia.
È un professionista che lavora su commissione, in anonimato.
Un ghostwriter o scrittore fantasma o scrittore ombra è incaricato di trasformare una storia in un libro, di produrre contenuti per il web (come post per blog e siti o copy per social media), articoli per riviste, discorsi o materiale di comunicazione.
Scrive per molte “celebrità”: attori, cantanti, sportivi, personaggi pubblici che desiderano raccontare esperienze o avventure. Scrive per professionisti che vogliono divulgare conoscenze e competenze con un libro. Scrive per autori che hanno idee narrative ma scarsa dimestichezza con l’elaborazione e la stesura.
Il ghostwriter lavora dietro le quinte, si cala nelle situazioni, studia materie, raccoglie informazioni, interpreta i pensieri del committente. Mette a disposizione abilità e professionalità, rispetta la riservatezza, traduce gli obiettivi in risultati, realizza piccoli e grandi sogni.
Saggi, romanzi, novelle, manuali, racconti, guide. Il ghostwriter sa ascoltare, fare ricerca, sviluppare, reggere i generi letterari.
Puoi immaginarlo come una tastiera in carne ed ossa. Efficiente, efficace, delicato. Prende il tuo viaggio e lo rende storia godibile dal pubblico. Non giudica, il ghostwriter è uno strumento al tuo servizio.
Super collaboratore anche di molte aziende, il ghostwriter mette in parole strategie, percorsi, identità. Cura lo storytelling, mantiene il tono di voce, intrattiene il target.
Tu hai mai pensato che un ghostwriter potesse essere la soluzione? Mai più in crisi di argomenti, mai più lotta contro il tempo, mai più improvvisazione.
E finalmente quel sogno nel cassetto potrebbe diventare il tuo libro e interessante lettura per molti…