Hai mai pensato a quanto possa essere utile raccontare il tuo percorso, l’evoluzione delle tue conoscenze ed esperienze, le innovazioni e gli obiettivi raggiunti con l’esperienza?
Non è un’autobiografia personale classica, non è un manuale professionale. È una storia, la tua storia professionale: fatta di studi, scelte, passaggi, scoperte, trasformazioni.
Una storia che valorizza ciò che sai e fai, fa emergere i tuoi aspetti umani, ispira chi muove i primi passi nel tuo settore.
Un libro è sempre spessore, intellettuale ed emotivo. Per i tuoi Clienti, che riescono a capire il tuo cammino, le sfide che hai affrontato, i sogni e gli obiettivi che ti motivano. Per gli appassionati di traguardi professionali, che possono trovare spunti e stimoli. Per chi può trovare in te il professionista di cui fidarsi, dal quale sentirsi compreso, con cui collaborare.
In passato il libro professionale era vissuto quasi come un punto di arrivo, a fine carriera. Oggi il professionista sa che il libro è uno strumento di marketing, di visibilità e di credibilità, un’idea in cui investire.
Avrai notato che spesso un professionista diventa noto attorno a un “metodo” che prende il suo nome, che è ciò che ha messo a punto in anni di ricerca e lavoro, che è un bagaglio declinato in modo e procedure originali e innovative.
E avrai anche notato che spesso lo stesso professionista comunica vicinanza, presenta di sé la versione umana, spiega come ha raggiunto quei risultati che il suo pubblico vuole raggiungere, oppure aiuta le persone a dipanarsi nella matassa di una materia o di un ambito complicato.
Il libro professionale è rappresentazione, esempio, possibilità coinvolgente. Narra l’avventura della persona-professionista, affascina, persuade.
Cosa convince esattamente?
Convince che il professionista non parla dalla cattedra, non fa teoria ma pratica, svela le sue difficoltà, i suoi passi, il suo entusiasmo.
C’è tutto, nel libro professionale: gli errori, la tenacia, i sogni, le ansie, le svolte.
Ci sei tu: con la unicità.
Esattamente con quelle caratteristiche che fanno la differenza, che ti rendono diverso da qualunque tuo collega, che ti fanno emergere sul mercato.
C’è la tua autenticità. Il libro professionale è l’occasione per lasciare la tua impronta, diffondere il tuo messaggio, acquisire Clientela.
Talvolta può essere davvero un’illuminante lezione.
Altre volte è un viaggio ironico, brillante, garbato nel “dietro le quinte” di un mondo.
Altre ancora è un coraggioso spaccato di sorprese, salite, discese, avanguardie.
Tu come immagini il tuo libro professionale?
Non devi avere tempo e dimestichezza con la scrittura.
Posso essere il tuo ghostwriter. Io scrivo e tu metti il nome in copertina.
Sei pronto a fare un libro della tua storia professionale?
E’ merito che ti riconosci, opportunità che cogli.