Il potere di storyboard e script di un video

Storyboard e script sono strumenti necessari per realizzare un video efficace allo scopo.

All’interno di un piano di comunicazione, i video possono essere importantissimi ma, appunto, è necessario che siano 1) coerenti al brand e ai suoi elementi distintivi e caratterizzanti 2) capaci di attrarre il target e raggiungere gli obiettivi del brand.

Spesso anche un video “live”, quello che magari ti cattura sui social e immagini frutto di pura spontaneità, è in realtà studiato nei minimi dettagli proprio per rapirti, farti emozionare, convincerti, divertirti, farti sentire “connesso” al brand o al personaggio.

Al di là della “qualità tecnica” del video, bisogna pensare a:

  • Quale obiettivo si vuole raggiungere?
  • A che target è indirizzato il video?
  • Quale stile e tono di voce sono più opportuni?
  • Su quali canali verrà utilizzato e diffuso il video?

Questo significa che bisogna:

  • Valutare se lo scopo è informativo, persuasivo, di intrattenimento…
  • Considerare qual è messaggio chiave da trasmettere
  • Tener presente quale azione si desidera che l’utente svolga dopo aver guardato il video

Naturalmente è necessario stimare la durata del video per organizzare e gestire in maniera adeguata e funzionale lo spazio dei contenuti visivi e verbali.

Lo script è la traccia del testo affidato alla voce in campo o fuori campo. Testo, tono e video devono essere armonici al messaggio che si vuole far arrivare al pubblico.

È fondamentale verificare il SUONO del video…perché “deve piacere” ed essere memorabile, quindi coinvolgere i sensi di chi ascolta, imprimere ed esprimere significati e personalità. Ecco perché è sempre indispensabile il controllo con lettura ad alta voce.

Come si procede?

Si parte dall’idea, si definisce il contenuto, si elabora il flusso narrativo.

Un video si compone di scena, azione, testi.

Si tratta di un video promozionale, di un tutorial, di una storia che genera relazione con i follower?

Individuati bene finalità e stile, lo script è quello che permette di mantenere il focus, costruire uno sviluppo discorsivo chiaro, mirare all’obiettivo.

Grande attenzione meritano le parole-chiave: pertinenti, incisive, originali.

Queste parole possono anche migliorare la SEO, rendendo il contenuto più facilmente rintracciabile online.

E a cosa serve uno storyboard?

Lo storyboard è una sorta di rappresentazione visiva, una mappa che pianifica ogni inquadratura, ogni sfumatura delle riprese, il mood del contesto, ciò che si vuole evocare, l’impatto funzionale all’obiettivo del video.

Con uno storyboard non si risparmia soltanto tempo durante le riprese, si realizza un prodotto perfettamente centrato e rispondente al piano di comunicazione complessivo del brand o del personaggio.

Con lo storyboard infatti:

  • Si mettono in ordine tutti i concetti che il video deve mettere in evidenza
  • Si pianifica l’organizzazione del set e del progetto
  • Si collegano le sequenze in maniera fortemente orientata a scopo e target

Se vuoi dunque rendere i tuoi video riconoscibili ed efficaci, ricordati di storyboard e script.

Se posso esserti utile, contattami!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *