Magari la tua famiglia ha vissuto un viaggio straordinario nella storia del nostro Paese, forse ha rappresentato una pagina di costume e cultura oppure ha custodito di generazione in generazione una grande sapienza industriale, artigianale, agricola.
Forse la tua famiglia ha conosciuto avventure eccezionali o amori impossibili o battaglie significative. Magari è culla di grandi nomi o di imprese che rischiano l’oblio o, ancora, di meravigliose dinamiche umane.
Nel tempo, nelle vicende, nei luoghi in cui le persone della tua famiglia hanno costruito legami, lasciato tracce, pensato idee, realizzato progetti, manca un libro che racconti e tramandi.
Dentro i sogni, dietro i sentimenti, per gli ideali, con le mani, la tua famiglia ha lavorato, creduto, desiderato, fatto, camminato. Tra i piccoli passi o i giganteschi traguardi, c’è una trama che merita uno spazio per sempre.
Sono le donne e gli uomini, le loro relazioni e i loro percorsi, i dolori e le gioie che hanno provato, a ispirare pagine di rivelazioni, emozioni, riflessioni che possono diventare storie da leggere.
Talvolta arriva il momento di svelare segreti, di omaggiare il passato, di riprendere il filo dei legami. Altre volte, tra le pieghe e i risvolti delle saghe familiari, si celano lezioni che chiedono di essere narrate e divulgate. Spesso nelle evoluzioni e negli intrecci di famiglia si dipanano le matasse di intere comunità, di periodi e ragioni storiche.
Qualche volta c’è sofferenza, nelle storie di famiglia. Un incubo che non si dissolve, un malessere che inquieta. E l’inchiostro rielabora e riappacifica o, almeno lenisce, aiuta altri a comprendere o a sentirsi compresi.
E tu, hai una storia di famiglia da raccontare?
Se non conosci il ghostwriting, ti spiego di cosa si tratta. Il ghostwriting è un servizio professionale di scrittura su commissione. L’autore della storia sei tu, ma te la scrivo io, ghostwriter o scrittrice fantasma.
Divento la tua ombra. Compiuta l’opera di scrittura, scompaio. In libreria ci sarai tu. Tu con la tua storia di famiglia.