L’importanza dei testi del sito web

Se trascuri i testi del tuo sito web, sminuisci il tuo brand.

I testi del sito web sono importanti perché a) migliorano la sua visibilità sui motori di ricerca e perché raccontano in maniera efficace il brand.

Eppure spesso viene data attenzione a un design accattivante, a immagini di qualità, a una buona navigabilità e vengono invece trascurati i testi.

I contenuti scritti sono il cuore di ogni sito e giocano un ruolo fondamentale nel catturare l’interesse dei visitatori, comunicare il valore della tua offerta e, in definitiva, convertire i visitatori in clienti.

Un testo ben scritto non solo rende il sito più professionale, trasmette la tua unicità: i valori, lo stile, la vision.  

Le parole sono potenti e persuadono. Investire in contenuti di qualità significa costruire fiducia, rafforzare il brand e distinguerti dalla concorrenza.

I testi di un sito web possono sedurre, emozionare, coinvolgere.

Lo storytelling della tua azienda, della tua storia, della tua attività professionale, ti permette di creare un’identità forte e riconoscibile.

Pensa a un ufficio brutto e polveroso, a un negozio disordinato, a uno Studio anonimo…hanno sicuramente un impatto negativo sui tuoi Clienti. Esattamente come la scortesia, la scarsa competenza, l’incuria del servizio, la superficialità.

Ecco, non pensare ai testi del tuo sito internet fa male alla tua reputazione. Sminuisci il tuo brand.

Riflettici. Un sito web deve essere attrattivo, deve comunicare alla tua Clientela, deve creare o potenziare il legame del pubblico con il tuo brand: deve emozionare, destare fiducia, dare informazioni, convincere.

Ti accontenti dei testi prodotti dalla AI?

Si vede (e si legge)!

Manca proprio il pensiero umano. Probabilmente hai davvero poca considerazione del tuo brand e nessun rispetto del tuo Cliente.

L’intelligenza artificiale è un validissimo aiuto, un alleato di chi si occupa di comunicazione…non un sostituto.

Non fare cattiva impressione, scegli qualcuno che per il tuo sito web scriva testi unici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *