Storyboard e script sono strumenti necessari per realizzare un video efficace allo scopo: incisivi, originali, persuasivi.
Leggi di piùCome scegliere le parole efficaci
Nella narrazione e nella comunicazione, più che parole “giuste” o “sbagliate”, esistono parole efficaci e opportune. Obiettivo, target e stile!
Leggi di piùServizio di scrittura di un discorso pubblico
Può salvarti un servizio di ghostwriting ovvero il lavoro di un professionista che scriva il tuo discorso, in modo che sia efficace, originale, persuasivo.
Leggi di piùChi scrive i libri dei vip?
Chi scrive i libri dei vip? Io! Un vip ha infatti bisogno come tutti di un professionista che lavori al suo servizio: ghostwriter, scrittrice ombra, scrittrice fantasma.
Leggi di piùQuando al brand conviene seguire i trend social
È fondamentale che il trend: rispecchi i valori e la tradizione del brand, sia coerente con i contenuti della comunicazione di brand, intercetti e sia in linea con il mood, le aspettative, i gusti del target, rispetti l’autenticità, la qualità e l’originalità dello stile del brand e della sua comunicazione.
Leggi di piùServizi professionali di ghostwriting
Con il ghostwriting ottieni testi professionali che assicurano qualità, cura, originalità. Ideale per libri, testi per siti, blog e social, discorsi e relazioni.
Leggi di piùAnche i topi possono tornare…e volare
Lucio Corsi è una sorta di Topo Gigio umano. Verrebbe davvero voglia di strapazzarlo di coccole per ringraziarlo. Voleva essere un duro…e invece è un puro!
Leggi di piùQuanto devi curare i testi della tua comunicazione
Le parole servono e contano: informano, evocano, attraggono, emozionano. Devi curare forma, quantità, qualità, originalità, forza. Non basta ChatGPT.
Leggi di piùCome creare un piano editoriale di successo
Il piano editoriale è fondamentale perché veicola in modo efficace valori, tone of voice, informazioni, caratteristiche distintive, storytelling emozionale.
Leggi di piùDietro molti libri popolari c’è un ghostwriter
Dietro tanti libri popolari c’è un ghostwriter, posso assicurartelo.
Lo so bene perché alcuni dei miei incarichi di ghostwriting hanno reso agli autori un ottimo posto nelle classifiche di vendita e di gradimento dei lettori.
È successo a racconti, saggi narrativi, autobiografie, romanzi.
Ultimamente mi ha entusiasmato il risultato di alcuni libri rosa, young adult, gialli, fantasy e umoristici, oltre a qualche manuale che ha letteralmente spopolato. Degni di nota per la diffusione anche diversi libri aziendali e guide semi-serie veramente coinvolgenti, spassose e acclamate dal pubblico di settore.
La professionalità è un valore aggiunto, non c’è dubbio.
Del resto spesso l’investimento in un servizio di ghostwriting scongiura la triste ipotesi che un’idea letteraria, sebbene valida e brillante, non si traduca mai in scrittura. È infatti frequente che l’autore non abbia capacità specifiche, tempo, energie e lucidità per avventurarsi nell’elaborazione di un libro.
Il cammino di approccio, studio e stesura richiede molte qualità e molta applicazione. Sono indispensabili scelte di stile, tono, ritmo, linguaggio. Talvolta è necessario un lavoro di ricerca, altre ancora un’analisi attenta di ambientazioni, atmosfere, caratteri.
Il ghostwriter finisce per essere un po’ confidente, un po’ compagno di viaggio, un po’ consulente. Un esperto equilibrista delle parole, delle coerenze, delle trame.
Una vera e propria “ombra” dell’autore, che deve cogliere ed esprimere il suo spirito e quello della storia ma anche mantenere la corretta distanza utile a dare al testo una struttura solida, funzionale, fluida, efficace.
Un lavoro sottile, paziente, prezioso, quello del ghostwriter. Fatto di passione e competenza, di empatia e umiltà, di curiosità e rigore.
Davanti al mio pc siedono sempre grinta, dolcezza, disciplina. Tutto corre lungo il filo di emozioni e metodo, tra ascolto e assenza di giudizio, con dedizione e audacia.
E tu? Hai mai pensato a quanti libri sono scritti da un ghostwriter? Hai mai desiderato che un ghostwriter scrivesse il tuo?